I workshop di Made in Sansa ✿ 6 aprile

Scopri di più

L’associazione MADE IN SANSA nasce con l’intendo di creare eventi e strumenti per la creazione di una rete di artisti, artigiani, creativi, inventori, imprenditori innovativi, operatori culturali, e chiunque produca qualcosa di creativo nel quartiere. Domenica 6 aprile, durante San Salvario Emporium, l’iniziativa permetterà a residenti e turistɜ di conoscere gli Atelier attraverso laboratori e workshop.

Ceramiche a primavera

di Openlab573
Instagram
Via Petrarca 12 a Torino
Due fasce a scelta 11-13 oppure 15-17 
Costo 30€
Prenotazione obbligatoria ai numeri 3395204888 (Lavinia) e 339 6697006 (Fabio)

Scegli un oggetto in ceramica tra vasi da fiore, tazze e piatti e decoralo seguendo la tua ispirazione con engobbi e sgraffito. Al resto penseremo noi e te lo restituremo smaltato e cotto dopo circa due settimane.

Madama la Carta

di Legatoria Littera Antiqua / Instagram
via Ormea 14/d – 10125 Torino
Per info e prenotazioni 351 2857288 info@littera-antiqua.it
Weekend 5-6 aprile in orario 10-13 e 14-17
12 ore di lezione teorica e pratica

Grazie alla nostra esperienza nel campo della conservazione del materiale cartaceo affronteremo insieme i fondamenti e le tecniche che permetteranno di diventare autonomo nella cura dei libri. I materiali che utilizzeremo saranno interamente forniti da noi: libro su cui intervenire, cartoncino, veli e carte giapponesi, colle, pennelli…Verrà fornito un Pdf di approfondimento sulla carta giapponese, un essenziale vademecum per conoscere il mondo delle carte e dei veli giapponesi utilizzati nell’ambito della conservazione. ***early bird 150€ entro il 21 marzo*** 250€ dopo il 21 marzo

Tessitura: il Kilim

di Lisa Fontana / Instagram
via Ormea 6bis/A – 10125 Torino
Per info e iscrizioni su Whatsapp 3495018297
9.00/10.30 – 11.30/13.00 -15.30/17.00
35€

l Kilim è un tappeto tessuto a mano, caratterizzato da una tecnica di lavorazione piatta, senza pelo, tipica di diverse culture. Oltre alla loro funzione decorativa, i Kilim hanno spesso un significato culturale e simbolico, rappresentando tradizioni, storie e identità delle popolazioni nomadi e stanziali che li producono. Grazie alla loro versatilità, vengono usati come tappeti, arazzi, coperture per mobili o borse. Negli ultimi anni, il fascino del Kilim è cresciuto anche nel design d’ interni, rendendo questi pezzi, unici e ricercati. In questo workshop ti immergerai in un viaggio nell’ Arte della tessitura con un focus sull’ uso dei colori, elemento distintivo del Kilim, che aggiunge profondità e vivacità, rendendo ogni tessuto un pezzo unico. Perche fare questo workshop? Questo workshop è pensato per far vivere un’ esperienza unica e creativa dove potrai entrare nel mondo della tessitura realizzando il tuo Kilim della misura di 25 x 25 cm circa. A chi è rivolto? Questo workshop è rivolto a tutti dagli 8 ai 99 anni.

Crea il tuo vaso in creta

Di El Chill Garden
Instagram

Laboratorio in via Sant’Anselmo 21
Dalle 14 alle 18 / costo 60€
Per info e iscrizioni al 3409417315 o DM @elchillgarden